SEDE LEGALE
Viale Tunisia 48
20124 Milano (MI)
iao@mvcongressi.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MV Congressi SpA
Cell +39 349 829 3789
iao@mvcongressi.it
Copyright© 2018 IAO All right reserved.
Powered by Bfor\comunicazione visiva
Bologna sarà la casa del congresso internazionale dell’Italian Academy of Osseointegration (IAO) che si terrà dal 6 all’8 ottobre. Il tema affrontato durante l’evento sarà l’ottenimento della papilla nella sostituzione di più elementi dentari in settori ad alta valenza estetica. Si alterneranno sul palco relatori di fama internazionale che affronteranno la problematica dal punto di vista prima dell’aumento dei tessuti duri, successivamente dei tessuti molli e, infine, valuteranno le variabili e le possibili soluzioni protesiche. Il giovedì pomeriggio i lavori inizieranno con la sessione NextGen in cui ci saranno delle Short Oral Presentation di dieci minuti dei finalisti dei premi Branemark. I due prestigiosi riconoscimenti intitolati al padre dell’osteointegrazione sono dedicati uno alla ricerca clinica e uno alla ricerca di base. Il premio per il miglior poster clinico è stato invece intitolato alla memoria di un socio attivo IAO scomparso prematuramente, il dottor Paolo Mastrangelo. I candidati saranno giudicati durante la sessione del giovedì e il vincitore potrà esporre il proprio Poster durante il programma principale del Congresso. Inoltre, per coloro che avranno seguito tutti gli eventi dei percorsi online Orange dell’anno 2021 e conseguito i crediti Ecm relativi, sarà possibile candidarsi per la presentazione di un caso clinico completo e ottenere la qualifica di “implantologo certificato”. Con questa qualifica il candidato dovrà presentare solo altri due casi (e non tre) per ottenere la nomina di socio attivo IAO. Il pomeriggio proseguirà poi con una LIVE surgery di Tiziano Testori che eseguirà un intervento di rialzo del seno mascellare per via laterale e si concluderà con un welcome cocktail. La mattina del venerdì, dopo la lectio magistralis del Prof. Breschi si alterneranno sul palco delle auctoritas come Urban, Khoury e Grunder mettendo a confronto le proprie tecniche di incremento dei tessuti duri. Nel pomeriggio Kan, Gomez Meda e Zuhr affronteranno invece la gestione dei tessuti molli intorno agli impianti con lo scopo di ottenere un risultato estetico e duraturo nel tempo. Il sabato mattina si parlerà di protesi implantare con particolare attenzione alle nuove tecnologie con Loi e i dottori Agnini, seguiti da Monaco e Van Dooren. Nella stessa mattinata è prevista una sessione dedicata agli igienisti dentali dove il tema affrontato sarà quello della terapia della mucosite e della perimplantite, ponendo particolare attenzione alla zona estetica. I relatori di questa sessione saranno i dottori Centracchio e Oldoini insieme a Parisi, Genovesi e Mensi. Un evento con un panel di relatori esperti che proveranno a fare chiarezza e a dare lo stato dell’arte in una delle sfide più grandi per il clinico: l'ottenimento della papilla interimplantare.
SESSIONE ACCESSIBILE GRATUITAMENTE PER TUTTI GLI IGIENISTI DENTALI (ANCHE PER I NON SOCI)
se deciderai di diventare socio IAO per l'anno 2023 durante in giorni congressuali potrai farlo alla quota agevolata di 80€ anzichè 130€
SEDE LEGALE
Viale Tunisia 48
20124 Milano (MI)
iao@mvcongressi.it
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
MV Congressi SpA
Cell +39 349 829 3789
iao@mvcongressi.it
Copyright© 2018 IAO All right reserved.
Powered by Bfor\comunicazione visiva
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.
Puoi conoscere i dettagli consultando qui la Privacy Policy IAO.