Congresso Internazionale

The nightmare of perimplant papilla

Bologna sarà la casa del congresso internazionale dell’Italian Academy of Osseointegration (IAO) che si terrà dal 6 all’8 ottobre. Il tema affrontato durante l’evento sarà l’ottenimento della papilla nella sostituzione di più elementi dentari in settori ad alta valenza estetica. Si alterneranno sul palco relatori di fama internazionale che affronteranno la problematica dal punto di vista prima dell’aumento dei tessuti duri, successivamente dei tessuti molli e, infine, valuteranno le variabili e le possibili soluzioni protesiche. Il giovedì pomeriggio i lavori inizieranno con la sessione NextGen in cui ci saranno delle Short Oral Presentation di dieci minuti dei finalisti dei premi Branemark. I due prestigiosi riconoscimenti intitolati al padre dell’osteointegrazione sono dedicati uno alla ricerca clinica e uno alla ricerca di base. Il premio per il miglior poster clinico è stato invece intitolato alla memoria di un socio attivo IAO scomparso prematuramente, il dottor Paolo Mastrangelo. I candidati saranno giudicati durante la sessione del giovedì e il vincitore potrà esporre il proprio Poster durante il programma principale del Congresso. Inoltre, per coloro che avranno seguito tutti gli eventi dei percorsi online Orange dell’anno 2021 e conseguito i crediti Ecm relativi, sarà possibile candidarsi per la presentazione di un caso clinico completo e ottenere la qualifica di “implantologo certificato”. Con questa qualifica il candidato dovrà presentare solo altri due casi (e non tre) per ottenere la nomina di socio attivo IAO. Il pomeriggio proseguirà poi con una LIVE surgery di Tiziano Testori che eseguirà un intervento di rialzo del seno mascellare per via laterale e si concluderà con un welcome cocktail. La mattina del venerdì, dopo la lectio magistralis del Prof. Breschi si alterneranno sul palco delle auctoritas come Urban, Khoury e Grunder mettendo a confronto le proprie tecniche di incremento dei tessuti duri. Nel pomeriggio Kan, Gomez Meda e Zuhr affronteranno invece la gestione dei tessuti molli intorno agli impianti con lo scopo di ottenere un risultato estetico e duraturo nel tempo. Il sabato mattina si parlerà di protesi implantare con particolare attenzione alle nuove tecnologie con Loi e i dottori Agnini, seguiti da Monaco e Van Dooren. Nella stessa mattinata è prevista una sessione dedicata agli igienisti dentali dove il tema affrontato sarà quello della terapia della mucosite e della perimplantite, ponendo particolare attenzione alla zona estetica. I relatori di questa sessione saranno i dottori Centracchio e Oldoini insieme a Parisi, Genovesi e Mensi. Un evento con un panel di relatori esperti che proveranno a fare chiarezza e a dare lo stato dell’arte in una delle sfide più grandi per il clinico: l'ottenimento della papilla interimplantare.

Dove
Palazzo dei Congressi Bologna - Volvo Congress Center
Piazza della Costituzione, 4, 40128 - Bologna
Quando
6 - 8 Ottobre 2022

Evento realizzato grazie al contributo non vincolante
della Regione Emilia Romagna
BANNER1920X702

Programma Scientifico

NextGenShort Presentations

SALA PLENARIA
COMMISSIONE
giovanna iezzi, maria gabriella grusovin, massimo simion
PRESENTAZIONE CASI PREMIO BRANEMARK
Consegna il premio MARK FERBER
14:00
Immediate implants with or without a volume-stable collagen matrix: a rct study
CATEGORIA: Ricerca clinica
AUTORE: Niccolò Baldi
14:15
Accuracy of full arch intraoral optical impressions: clinical pilot study of the influence of the scan strategy, operator and the intraoral scanner
CATEGORIA: Ricerca di base
AUTORE: Matteo Cordaro
14:30
Effect of connective tissue graft on hard and soft tissues changes after immediate implant positioning: 6-months randomized controlled clinical trial
CATEGORIA: Ricerca clinica
AUTORE: Giovanna Laura Di Domenico
14:45
Micro-ct analysis of bone tissue after guided bone regeneration using customized titanium meshes with or without resorbable membranes
CATEGORIA: Ricerca di base
AUTORE: Raffaele Donati
15:00
Sinus mucosa thinning and performations after sinus lifting performed by xenogeneic and synthetic bone substitutes: a histological analysis in rabbits
CATEGORIA: Ricerca di base
AUTORE: Stefano Migani
15:15
Non-surgical mechanical therapy of peri-implantitis with or without repeated adjunctive diode laser application. A 6-month double-blinded rct
CATEGORIA: Ricerca clinica
AUTORE: Andrea Roccuzzo
COMMISSIONE
fabio galli, grazia tommasato, mario gisotti
15:30
Poster PREMIO MASTRANGELO
Alla fine dell'assegnazione dei Premi Branemark gli autori dei Poster dovranno recarsi presso l'area totem per essere a disposizione della Commissione
16:00
Coffee break
MODERATORI
claudio stacchi, roberto pistilli
16:30
LIVE SURGERY
tiziano testori
Approccio chirurgico semplificato dell’elevazione del seno mascellare
in collegamento con Lake Como Institute
18:45
Welcome cocktail

Hard and soft tissue management in perimplant papilla reconstruction 

SALA PLENARIA
09:00
INIZIO DEI LAVORI CONGRESSUALI
Saluto del Presidentre IAO Giovanni Zucchelli
09:15
Lectio Magistralis
lorenzo breschi
TESSUTI DURI
MODERATORI
luca de stavola, massimo simion
09:45
istvan urban
10:30
fouad khoury
11:15
Coffee break
11:45
ueli grunder
12:30
Discussione
13:00
Lunch
TESSUTI MOLLI
MODERATORI
diego capri, giovanni zucchelli
14:00
joseph kan
14:45
ramÓn gÓmez meda
15:30
Coffee break
16:00
otto zuhr
16:45
Discussione collegiale con tutti i relatori
18:30
Chiusura dei lavori
20:30
Cena del congresso
Palazzo Re Enzo

WORKSHOP AZIENDALI

La partecipazione ai workshop a numero limitato è aperta a chiunque; Soci IAO e non, previa iscrizione.
13:30-16:30
IESS - Corso Pratico
enrico piccolo, filippo tomarelli, giuseppe grangia, paolo bozzoli
SALA AVORIO
Gestione dei tessuti nell’impianto post estrattivo a carico immediato: dall’elemento singolo al full arch.
Le chiavi del successo e della stabilità a lungo termine
16:00-19:00
REDEGENT - Corso Pratico
vincenzo iorio siciliano
SALA ROSSA
I presidi aggiuntivi nella terapia parodontale non chirurgica: dove siamo arrivati?
17:30-18:30
STRAUMANN
paolo casentini
SALA AVORIO
Immediacy & workflow digitale: un binomio vincente per migliorare la qualità della vita dei nostri pazienti.

Prosthetic management in perimplant papilla reconstruction 

SALA PLENARIA
MODERATORI
eriberto bressan, gianluca paniz
09:00
Premiazione Premio Mastrangelo
09:15
ignazio loi
10:00
alessandro agnini, andrea agnini
10:45
Coffee break
11:15
carlo monaco
12:00
eric van dooren
12:30
Discussione
13:30
Chiusura dei lavori
14:30
Assemblea Soci Attivi

WORKSHOP AZIENDALI

La partecipazione ai workshop a numero limitato è aperta a chiunque; Soci IAO e non, previa iscrizione.
09:00-12:00
GEISTLICH - Corso Pratico
daniele franco cardaropoli
SALA ROSSA
La preservazione del volume della cresta alveolare: tecniche e procedure per una predicibilità a lungo termine.

Terapia della mucosite e della perimplantite

SESSIONE ACCESSIBILE GRATUITAMENTE PER TUTTI GLI IGIENISTI DENTALI (ANCHE PER I NON SOCI)
se deciderai di diventare socio IAO per l'anno 2023 durante in giorni congressuali potrai farlo alla quota agevolata di 80€ anzichè 130€

SALA AVORIO
MODERATORI
giovanni zucchelli, massimo simion
09:00
Il trattamento della mucosite /peri-implantite in zona estetica
mauro centracchio
09:45
Il solco peri implantare il mantenimento professionale della papilla peri implantare
giacomo oldoini
10:30
Coffee break
11:00
Il management estetico del paziente implantare
luca parisi
11:45
Strumentazione manuale vs meccanica nel trattamento e mantenimento delle papille perimplantari in zona estetica
anna maria genovesi, magda mensi
12:30
Discussione
13:30
Chiusura dei lavori

Please publish modules in offcanvas position.