Cari amici e care amiche,
siamo alla fine di questo biennio dove ho avuto l’onore di essere il Vostro Presidente. Il Presidente di IAO, di questa Società che spero di aver fatto crescere ma che sicuramente è cresciuta grazie a Voi. Mi piacerebbe dire “vi aspetto a Milano” ma purtroppo, vista la situazione contingente, ciò non sarà possibile. Abbiamo però creato una piattaforma online, il grattacielo IAO, con un format totalmente innovativo. Sarà un modo per incontraci comunque e per non perdere l’occasione di crescere insieme e confrontarci. Sarà comunque un modo per abbracciarci e salutarci, anche se solo virtualmente. Oltre agli eventi congressuali “standard”, di cui parlerò fra poco, all’interno dello spazio virtuale ogni Sponsor avrà a disposizione un vero e proprio showroom in uno dei 34 piani del grattacielo che si trova “fantasticamente” immerso nello Spazio tra stelle, ufo e galassie.
Le giornate congressuali si svolgeranno nei canonici giorni di giovedì 12, venerdì 13 e sabato 14 novembre. Si inizierà giovedì pomeriggio con la sessione IAO Poster Awards nella quale 3 finalisti per categoria (ricerca e caso clinico) presenteranno il proprio abstract davanti alla commissione giudicante. Subito a seguire, il corso Pre-congressuale con il Prof. Mariano Sanz ci permetterà di approfondire il piano di trattamento implanto-protesico nei pazienti con storia di parodontite. Per concludere il giovedì vi sarà un interessante spazio dedicato alla corretta formulazione del consenso in implantologia. Ci si ritroverà poi il venerdì con i nostri ospiti internazionali i dott. Daniel Edelhoff, Arndt Happe che, con il Prof. Vinci, affronteranno il tema della riduzione delll’invasività in ambito implantare e delle eventuali complicanze legate alle manovre rigenerative. Il sabato mattina saliranno sul palco altri relatori di altissimo profilo, i dott. Diego Manzoni, Vincenzo De Ciccio, Pietro Felice, Giovanna Iezzi e Tomaso Vercellotti che ci parleranno di alternative implantari, sempre nell’ottica della semplificazione delle procedure chirurgiche.
I “lavori” continueranno poi per tutta la settimana fino a sabato 21 e comprenderanno interessanti attività culturali organizzate dai Partner commerciali, Platinum e Gold Sponsor di IAO, che, in linea con il tema principale dell’Evento – “La mini-invasività in chirurgia e implantologia”, approfondiranno dal punto di vista pratico e merceologico l’argomento. Le attività tipo Webinar, Live Surgery e Corsi Live sono tutte gratuite ma a numero chiuso e quindi necessitano di un’iscrizione, che si dovrà effettuare tramite il sito www.iao-online.com.È questa una NOVITA’, un’opportunità offerta da IAO di ulteriore arricchimento professionale, a disposizione di tutti i colleghi interessati che potranno così partecipare a numerose iniziative culturali oltre alla main session dell’Evento. Ogni Partner Commerciale vi attenderà, inoltre, nello spazio riservato già dai giorni precedenti al Congresso, a partire dal 9 ottobre fino a sabato 21, data in cui si chiuderà ufficialmente la manifestazione.
Non mi resta che aspettarvi al Congresso IAO. Cercatemi tra i partecipanti, non vedo l’ora di vedervi!
A presto,
Alfonso.