Corso di Aggiornamento

La gestione dei tessuti molli peri implantari: presupposti clinici per il successo implantare

Quest’anno, per il nostro evento di giugno abbiamo scelto Vicenza, città che, grazie alla sua storia e alla sua architettura, è entrata a far parte da tempo, degli itinerari turistici irrinunciabili. Questa città scenografica ha molto da offrire come la Vicenza romana, la Vicenza gotica, il patrimonio artistico-architettonico religioso e della tradizione cristiana, i numerosi Musei e i grandi personaggi che hanno caratterizzato la sua storia. La selezione della località si inquadra nel progetto culturale che porteremo avanti in IAO, cercando di fornire un aggiornamento di altissimo livello in luoghi di stimolo che possano affascinare e spingere alla ricerca del bello, una sorta di slancio verso una fine sensibilità e di uno stile di vita che si rivolga ai patrimoni del passato sia come ispirazione e che modello. Il programma di questo incontro sarà diviso in tre sessioni, il venerdì ci sarà il meeting riservato ai Soci Attivi con un panel di relatori di grande spessore culturale. Nella stessa giornata, in un’altra sala, ci sarà l’incontro IAO Young, e anche qui si vivrà una giornata spumeggiante, con un relatore di fama mondiale e un contest tra i giovani che si cimenteranno nella presentazione di casi clinici. Il sabato la giornata sarà aperta a tutti i colleghi che hanno voglia di un aggiornamento al passo con i tempi, infatti si discuterà di tessuti molli peri-implantari con relatori richiesti in tutto il mondo, di rilevante esperienza clinica e con grosse capacità di relazionare in pubblico. Sono sicuro che questi due giorni di Vicenza sarà un’occasione da non perdere e che fornirà degli ottimi spunti per la pratica clinica quotidiana.

Dove
Vicenza Convention Centre
Via dell'oreficeria 16 - Vicenza
Quando
15 Giugno 2019

Programma Scientifico

Considerazioni ortodontiche in implantologia

14:30
Diagnosi dei denti mancanti. Quando aprire o chiudere gli spazi?
david de franco
15:30
Coffee Break
16:00
Potenzialità e limiti dell’impiego delle miniviti ortodontiche non osteointegrate nei trattamenti ortodontici
luca lombardo
17:00
Le nuove frontiere dell’ancoraggio scheletrico: come, quando e perchè
patrizia lucchi
18:00
Assemblea Soci Attivi
20.30
Cena Sociale

Revisione critica sulle indicazioni cliniche all'approccio laterale del rialzo del seno mascellare e alternative chirurgiche

09:00
Alternative terapeutiche mininvasive: impianti trans-sinusali, impianti corti, impianti pre e post sinusali
tiziano testori
11:00
Coffee Break
11:30
Diagnosi e gestione delle complicanze intra e post operative in seguito all’elevazione del seno mascellare
tiziano testori
13:00
Lunch

A day for us

10:00
La gestione dei lembi in chirurgia rigenerativa
marco ronda
13:00
Lunch
14:00
La gestione dei lembi in chirurgia rigenerativa
marco ronda
15:00
Concorso "Be Our Presenter" - Clinical case presentation
Per dettagli e regolamento clicca qui
17:00
Premiazione vincitore & assemblea Young
18:00
Assemblea Soci Attivi
20:30
Cena Sociale

La gestione dei tessuti molli peri implantari: presupposti clinici per il successo implantare

09:00
Presentazione del Corso
alfonso caiazzo
PRESIDENTE DI SEDUTA
paolo dellacasa
09:30
Principi biologici e morfologia dei tessuti peri-implantari
diego capri
10:45
Coffee Break
11:15
L'ottimizzazione dell'interfaccia rosa nella moderna implantologia
egon euwe
12:30
Lunch
PRESIDENTE DI SEDUTA
roberto marra
13:45
Innesti epitelio-connettivali e innesti di connettivo: indicazioni e procedure cliniche
roberto abundo
15:00
Procedure operative per l’incremento del volume dei tessuti peri implantari
martina stefanini
16:15
Coffee Break
16:45
I sostituti tissutali per l’incremento del volume peri implantare: quando usarli e perchè
giorgio pagni
18:00
Tavola rotonda

Attività Sociali

CENA SOCIALE
DATA: 14/06/2019
ORE: 20.30
CITTA': Vicenza
LOCATION: Villa Malmanara ai Nani
INDIRIZZO: Via dei Nani 8
COSTO: € 110,00 + iva

La sera del 14 Giugno avremo la possibilità di scoprire assieme alla IAO le bellezze legate alla Villa Vicentina, durante la Cena Sociale IAO che si terrà alle ore 21.00. La location è raggiungibile con taxi o navette IAO. Sconsigliato l'utilizzo dell'auto per assenza di posteggio. Villa Valmarana ai Nani, è un complesso di tre edifici affrescati da Giambattista e Giandomenico Tiepolo, circondata da roseti e da un giardino all’italiana. La Villa prende il nome dalle statue dei 17 nani in pietra disposti sul muro di cinta che circonda la proprietà. Ad essi è legata la suggestiva leggenda della principessa Layana dal bellissimo viso ma dal corpo minuscolo. Figlia unica di un nobile signore che, per difenderla dall'orrore della diversità, decise di costruirle un giardino meraviglioso nel quale sarebbe cresciuta circondata da una corte di persone della sua stessa statura. Un giorno la principessa avrebbe commesso l'errore di affacciarsi al muro del suo giardino e una volta scoperto il segreto della sua deformità, a seguito del rifiuto di un bel cavaliere con il quale si erano scambiati promesse d'amore, Layana aveva scelto di gettarsi dalla finestra più alta della Villa, e i suoi cortigiani nani, affacciatisi al muro e scoperto il corpo senza vita della loro padrona, erano rimasti pietrificati dal dolore.

Please publish modules in offcanvas position.